Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

,

Mueller Hinton II Agar da 90 mm- Conf. 20

13,00 IVA Esclusa - Consegna in 48H

Mueller Hinton II Agar
Terreno per il test di sensibilità agli antimicrobici mediante la tecnica di diffusione in agar secondo CLSI ed EUCAST.

Mueller Hinton II Agar è un terreno raccomandato per il test di sensibilità agli antimicrobici dei comuni microorganismi aerobi a crescita rapida, mediante la tecnica di diffusione su dischetto (metodo Kirby-Bauer), come standardizzato dal
Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI) e dal European Committee on Antimicrobial Susceptibility Testing (EUCAST).

Composizione del terreno

Il terreno Mueller Hinton Agar standard è così composto:

  • Estratto di carne 2.0 g/L
  • Digerito acido di caseina 17.5 g/L
  • Amido 1.5 g/L
  • Agar 17.0 g/L

Il terreno viene venduto in forma polverosa, con una granulometria fine, omogenea e di colore beige. In soluzione e in piastra, il terreno assume un colore limpido e leggermente opalescente, di colore giallo paglierino.

Mueller Hinton II Agar
Terreno per il test di sensibilità agli antimicrobici mediante la tecnica di diffusione in agar secondo CLSI ed EUCAST.

Mueller Hinton II Agar è un terreno raccomandato per il test di sensibilità agli antimicrobici dei comuni microorganismi aerobi a crescita rapida, mediante la tecnica di diffusione su dischetto (metodo Kirby-Bauer), come standardizzato dal
Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI) e dal European Committee on Antimicrobial Susceptibility Testing (EUCAST).

Composizione del terreno

Il terreno Mueller Hinton Agar standard è così composto:

  • Estratto di carne 2.0 g/L
  • Digerito acido di caseina 17.5 g/L
  • Amido 1.5 g/L
  • Agar 17.0 g/L

Il terreno viene venduto in forma polverosa, con una granulometria fine, omogenea e di colore beige. In soluzione e in piastra, il terreno assume un colore limpido e leggermente opalescente, di colore giallo paglierino.

Il pH finale del terreno è pari a 7.3, a 20-25°C.

Preparazione del terreno

Per la preparazione di piastre Petri con il Mueller Hinton Agar, si procede sospendendo 38g di polvere (con la composizione sopra riportata) in acqua purificata fredda. Si porta ad ebollizione sotto agitazione e ai autoclava a 121°C per 15 minuti.

Una volta raffreddato a 47-55°C si procede con il trasferimento nelle piastre Petri, versando 25 ml per piastra. Prima di utilizzare le piastre, è necessario che la superficie sia asciutta, ma non in maniera eccessiva.

Procedura per il test di sensibilità

In sintesi, il test prevede la disposizione di dischi imbibiti di antibiotico sulla superficie di una piastra inoculata con l’isolato clinico. La formazione di un alone intorno ad uno o più dischi è indice della sensibilità dell’isolato a quell’antibiotico. Il diametro dell’alone formatosi intorno al disco viene misurato e confrontato con dei valori standard per determinare la sensibilità del microrganismo






5%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere per email il tuo sconto esclusivo e avere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Carrello