Camera di Neubauer
La Camera di Neubauer improved ha due celle di conta separate, ciascuna con uno spessore di 100 µm (profondità di ciascuna camera). Inoltre, lo speciale vetrino copri-oggetto, spesso (fornito nella confezione), ha uno spessore n° 4, corrispondente a 0,44 mm.
La griglia di lettura, inoltre, è suddivisa in 9 quadrati larghi, ciascuno con una superficie di 1 mm². In particolare, il quadrato centrale è ulteriormente suddiviso in 25 quadrati di 0,2 mm², ciascuno dei quali è delimitato lungo il perimetro da tre linee e suddiviso in 16 quadrati più piccoli.
Per quanto riguarda i 4 quadrati agli angoli della griglia, questi sono suddivisi in 16 quadrati più piccoli, ciascuno di 0,25 mm². Inoltre, i 4 quadrati sono suddivisi in 5 file, ciascuna composta da 4 quadrati più piccoli, per un totale di 20 quadrati piccoli.
Il campione diluito viene caricato, mediante pipetta, tra il vetrino copri-oggetto e la camera di conta. In seguito, il campione si diffonde per capillarità, creando all'interno della camera un monostrato.
A seconda della diluizione del campione e del numero totale di cellule conteggiate, verranno valutate diverse aree della camera per determinare la concentrazione degli spermatozoi. Infatti, con diluizioni di 1:20 o 1:5, saranno contate le cellule all'interno della camera centrale; invece, con diluizione 1:2, sarà necessario valutare tutti i 9 quadrati.
RIUTILIZZO DEL DISPOSITIVO
Il dispositivo, così come il vetrino copri – oggetto dedicato, sono riutilizzabili dopo un semplice lavaggio in acqua e, successivamente, un’asciugatura mediante garza. Tamponare delicatamente la superficie della griglia per eliminare ogni residuo di cellule del precedente campione.
Si consiglia di immergere eventualmente (over–night) il dispositivo ed il vetrino copri – oggetto in opportuno disinfettante per evitare le contaminazioni con potenziali agenti infetti presenti nel campione.
Il dispositivo può essere utilizzato in ematologia per il conteggio delle cellule del sangue; in citologia per la valutazione del liquor e delle urine; in microbiologia per il conteggio delle cellule batteriche e delle spore fungine; in andrologia per il conteggio degli spermatozoi e per la valutazione della morfologia delle cellule.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.